
Dopo il modiglione e la colonna in marmo “fior di pesco”, il centro di taglio a 5 assi interpolati, contornatura e tornitura a controllo numerico Shapemill stupisce ancora per la propria flessibilità e realizza questo elegante capitello corinzio che oggi vogliamo presentarti.
Questa macchina a cinque assi interpolati e banco fisso permette di effettuare operazioni multiple senza l’utilizzo di ulteriori strumenti, garantendo risultati di precisione con tempi di lavorazione contenuti.
UNA GRANDE MACCHINA PER UNA GRANDE AZIENDA
Il capitello è stato realizzato per Margraf, in origine Industria Marmi Vicentini con sede a Chiampo (VI): si tratta di un’azienda storica che si caratterizza, fin dalla sua nascita nel 1906, per una spiccata attenzione alla ricerca, al rispetto dell’ambiente e all’innovazione tecnologica contando collaborazioni con rinomati architetti.
Le loro realizzazioni vanno dai grossi progetti fino alla proposta di singoli prodotti in pietra naturale e marmo come monumenti, vasche da bagno e tanto altro.
DAL BLOCCO DI MARMO GREZZO AL PRODOTTO FINITO
In questa sequenza di immagini puoi vedere le varie fasi di lavorazione che hanno portato la Shapemill a realizzare un capitello corinzio a partire da un blocco di marmo grezzo.


Margraf ha potuto realizzare questa piccola opera d’arte grazie alle caratteristiche tecniche peculiari di Shapemill, tra le quali ad esempio:
- Testa birotativa per la lavorazione dei pezzi in interpolazione su 5 assi: rotazione ± 200° attorno all’asse verticale e seconda struttura con rotazione 0-115° al cui interno è fissato l’elettromandrino;
- Magazzino a ruota traslante a 27 posizioni;
- Componentistica di prima qualità, come cremagliere a precisione centesimale (6 DIN 3961 Alpha), unità di controllo e motori brushless digitali Siemens.
Shapemill si distingue per delle prestazioni al top della categoria:
- Spostamenti “rapidi” fino a 40 metri al minuto;
- Tavola di lavoro gigante fino a 4.000x3.500 mm;
- Potente elettromandrino da 39.6 kW;
- Diametro max. disco di taglio: 1.000 mm;
- Rotazione asse “C”: ± 200°;
- Rotazione asse “A”: da 0° a +115°;
- Corsa asse “X”: 4.000 mm;
- Corsa asse “Y”: 5.500 mm;
- Corsa asse “Z”: 1.600/2.000 mm;
- Possibilità di lavorare con dischi, utensili sagomati, punte, frese, ecc.
TI INTERESSA SAPERNE DI PIU’? SCRIVICI SENZA IMPEGNO!
Per qualsiasi richiesta e informazioni di dettaglio, scrivici a mail@breton.it, ti risponderemo in breve tempo.
Per vedere altri video di lavorazione prodotto, ti consigliamo di iscriverti al nostro canale Youtube e di andare a vedere subito la playlist dedicata a Shapemill.
A presto!
Sergio Prior
0 commenti:
Posta un commento