Equipaggiata con tre mandrini di taglio, di cui uno montato su una testa girevole dotata anche di ventose di presa del materiale per l’ottimizzazione della superficie da tagliare.
Accessorio per la bisellatura in fase di taglioIdeale per la produzione di pannelli con spigolo bisellato. Non è più necessario effettuare la lavorazione successiva del bisello su macchina separata.
Breton SmartFlex
è la soluzione più produttiva e flessibile, ideale per i laboratori
dedicati sia alle produzioni medio grandi per l’edilizia che ai lavori
di ottimizzazione a lastra singola per il settore dell’arredamento
(cucine, bagni ecc).
Nella lavorazione a lastra singola con ottimizzazione dei tagli con il solo impiego del mandrino girevole con ventosa, la Breton SmartFlex si trasforma esattamente in una Breton Smartcut Optima.
Articolo originariamente pubblicato su MM International n. 98
Verso la fine degli anni ‘70 Luigi Scapin, con i suoi tre figli Vincenzo, Gianni e Romeo, costruisce il primo stabilimento specializzato nella lavorazione artigianale delle pietre per l’edilizia. Nasce così Scamar-Scapin Marmi a Tombolo (PD).
L’azienda trasforma pietre naturali, marmi, graniti ed engineered stone per l’edilizia e l’arredamento. Il loro core business è il piano cucina. Altri settori aziendali di cui si occupano sono: top bagno, piani per tavoli e complementi di arredo, pavimenti e rivestimenti, vasche, masselli, sculture.
Il primo passo fondamentale per il successo dell’azienda fu portare la lavorazione a livelli di precisione sempre maggiori, grazie all’adattamento dei macchinari esistenti e all’acquisizione delle prime macchine a controllo numerico sviluppate per il settore lapideo. Il secondo fu cambiare la ragione sociale con un “naming” che desse fiducia: “Marmo Arredo, le pietre per l’arredamento”.
Ad oggi i mercati più importanti sui quali l’azienda opera sono Italia e paesi europei per quanto riguarda la produzione giornaliera di top cucina, top bagno e complementi d’arredo. L’azienda agisce poi a livello mondiale su progetti contract e custom made.
Marmo Arredo prevede nel prossimo futuro una richiesta di mercato più eterogenea che comprende sia engineered stone che pietre naturali, oltre ad un incremento significativo di materiali a base ceramica.
Marmo
Arredo è ora presente sul mercato in maniera sempre più efficace ed
efficiente e la sua vocazione alla ricerca è costantemente dimostrata
sviluppando nuovi brevetti e tecnologie all’avanguardia; in questo
essendo supportata dai macchinari e dalle soluzioni su misura sviluppate
da Breton.
Breton
ha fornito di recente una SmartFlex: centro di taglio CNC con 3
mandrini, banco girevole a nastro e testa girevole. Uno dei mandrini è
dotato di testa con ventose per la presa del materiale e
l’ottimizzazione della superficie da tagliare. Si tratta di una
soluzione flessibile e produttiva, ideale per i prodotti edili e il
settore dell’arredamento per gli ambienti domestici (cucine, bagni,
ecc.).
L’azienda ha necessità specifiche e complesse ed era alla ricerca di una tagliatrice a dischi multipli avanzata, che potesse combinare con velocità ed efficacia il taglio di sagome semplici (angoli ortogonali) per commesse d’edilizia con tagli e lavorazioni più complessi tipici delle richieste per l’arredamento.
La SmartFlex, grazie alla possibilità di realizzare tagli non ortogonali e anche inclinati su molteplici tipologie di prodotto, e di implementare facilmente gli utensili per forature, ha rappresentato uno strumento “eccelso, veloce e preciso”. Altro vantaggio di fondamentale importanza per agevolare il processo produttivo è quello di poter programmare la produzione in remoto senza l’intervento dell’operatore a bordo macchina.
Rispetto all’utilizzo di precedenti macchinari, l’uso di SmartFlex ha apportato miglioramenti evidenti sia dal punto di vista meccanico (maggiore velocità e precisione), sia per la movimentazione dei materiali. La macchina in certi momenti “sembra danzare: gli spostamenti combinati di mandrini, ralle e dischi sono veloci, armonici e precisi”.
Dall’esperienza del lavoro sul campo, l’azienda in collaborazione con Breton riuscirà ad affinare ancor più il software per l’ottimizzazione dei cicli di carico/scarico della lastra e del cambio utensili e a potenziare ulteriormente il complesso algoritmo di ottimizzazione del taglio.
“Breton S.p.A., dal 1963 innovazione e tecnologia al servizio degli operatori”
Anche quest'anno Breton si presenta in grande stile alla più importante fiera italiana per i macchinari e i prodotti strumentali del settore marmo lapideo, in programma a Verona dal 27 al 30 settembre.
Il nostro stand, di oltre 1.400mq si troverà nel Padiglione 4.
Ecco ciò che potrai trovare: Worthy OPTIMA: fresa a ponte monoblocco CNC con testa girevole, banco fisso e ventose.
Smartflex: centro di taglio a controllo numerico con 3 mandrini e sistema di ventose integrato "Multicup".
Contourbreton NC 300 K19 EVO: contornatrice cnc a minimo ingombro, ampie corse utili di lavoro e massima accessibilità al banco di lavoro continuo in Metalquartz®.
Contourfive NC 1200: centro di lavoro cnc ideale per la produzione di pezzi di grandi dimensioni aventi forma tridimensionale complessa.
Combicut DJ/NC: fresa a ponte + waterjet CNC a 5 assi interpolati. La macchina sarà in lavoro su taglio di lastre di ceramica e Lapitec.
Anche quest'anno non mancherà la Digital
Fabshop Area dove poter testare i nuovi software per le nostre
macchine, e una zona riservata alla pietra composita Breton, con le innovative lastre inBretonstone®, Bretonstone Cement®,e BretonTerastone®
Ma non è finita qui! In anteprima assoluta verrà presentata la nuova tecnologia Hyperock, alla quale sarà dedicata un'apposita area espositiva.
Buongiorno, ormai mancano meno di 3 settimane all'inizio dellafieraMarmomacc 2016, l'evento mondiale del settore lapideo in programma a Verona dal 28 Settembre al 1 Ottobre.
Qui sotto le macchine che Breton esporrà nel proprio stand al Padiglione 4, su un'area di oltre 1.400mq.
Venite a trovarci e vedrete da vicino: 1 - la NUOVA LUXMASTER l'innovativalucidatrice per lastre di marmo.
2 - la NUOVA SMARTFLEX un centro di taglio CNC con 3 mandrini. 3 - la NUOVA CONTOURBRETON NC 300EVO la contornatrice per piani cucina ideale per ipiccoli laboratori. 4 - la NUOVA WORTHY OPTIMA la fresa a ponte con ventoseche dice addio alle fondazioni. 5 - la COMBICUT DJ/NC 550 2 macchine in 1: disco+Waterjet.
Non mancherà laDigital Fabshop Area dove poter testare i nuovi software per comandare le nostre macchine,e una zona tutta riservata alla pietra composita Breton, con le innovative lastre inBretonstone®,Bretonstone Cement®,e BretonTerastone®
Vi aspettiamo numerosi già da mercoledì 28 settembre al: Pad. 4 - stand A6-A7-A8-B6-B8-C7-C8 E' tutto per oggi, grazie per l'attenzione. A presto. Bye-bye Sergio Prior
oggi vi voglio mostrare in anteprima il nuovo centro di taglio a controllo numerico con 3 mandrini di taglio - di cui uno montato su testa girevole - e banco girevole a nastro Breton SmartFlex.
Il centro di taglio Breton SmartFlex ha 5 assi interpolati e un sistema di ventose integrato “MULTICUP” per l’ottimizzazione del taglio lastra, con movimentazione dei pezzi sul banco di lavoro di tipo girevole a nastro.
La tagliatrice puo’ tagliare o sagomare lastre di marmo granito o pietra composita.
Se siete interessati al nuovo centro di taglio Breton SmartFlex e desiderate ricevere ulteriori INFO o il prezzo scrivete ora a mail@breton.it.
Grazie per l'attenzione. A presto. Bye-bye Sergio Prior