This is default featured slide 1 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 2 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 3 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 4 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 5 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

Visualizzazione post con etichetta piano cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piano cucina. Mostra tutti i post

mercoledì 11 marzo 2015

La fresa a ponte Breton Smart-Cut 550 OPTIMA realizza piani cucina!!!

Smart-Cut 550 OPTIMA, la fresa a ponte evoluta di Breton riesce a lavorare piani cucina (e altro) come una contornatrice.

Buongiorno a tutti,
oggi vi rubo pochissimo tempo!
Guardate voi stessi come la fresa a ponte per marmo e granito Breton Smart-Cut 550 OPTIMA riesce a realizzare dei piani cucina.





Questa fresa si comporta molto bene pure con le incisioni!

Finiti i piani cucina la Smart-Cut 550 OPTIMA è passata a lavorare un bel piatto doccia!




Siete rimasti anche voi a bocca aperta immagino!
;-))
Se volete saperne di più, qui trovate tutte le info relative alla fresa Breton nella versione con banco a nastro.

Qui invece potete leggere il catalogo online
Per richiedere un preventivo basta scrivere a mail@breton.it.
Vi risponderemo in breve tempo.
Grazie per l'attenzione.
A presto.
Bye-bye
Sergio Prior

martedì 18 novembre 2014

Perchè non promuovi i tuoi piani cucina sul WEB?

Incrementa il tuo business con le foto dei tuoi piani cucina pubblicati su Internet con Pinterest.

Ciao a tutti,
qualcuno forse si chiederà che cos' è Pinterest

Pinterest è un social network fondato nel 2010 da Evan Sharp, Ben Silbermann e Paul Sciarra dedicato alla condivisione di fotografie, video ed immagini. ...  (wikipedia)

Con Pinterest potete pubblicare le foto scattate con la vostra fotocamera, sul social network dedicato alle immagini, per soddisfare la clientela di tutto il mondo. 

In poco tempo e facilmente potrete creare degli album fotografici (board) con le foto dei piani cucina realizzati con le Contourbreton NC300 o Contourbreton Quartz.

La bellezza e la qualità dei vostri piani archiviati, saranno accessibili da qualsiasi tipo di dispositivo, oltre a essere un utile archivio fotografico online, dove oltre alla foto si possono memorizzare altri dati. 



Potreste creare album per tipologia dei materiali, per colore, per forma, o per superficie. 
Clicca qui per vedere un esempio di album.

E i tuoi clienti li potranno ammirare anche sullo smartphone o tablet!


Sfruttate appieno questa occasione, iscrivetevi a Pinterest e pubblicate le foto dei vostri piani cucina per potenziare il vostro business. 

Se siete interessati vi possiamo mandare le istruzioni per come funziona Pinterest.
Scriveteci a mail@breton.it e vi spediremo via mail le semplici istruzioni per essere pronti in 5 minuti.
Grazie per l'attenzione.
A presto
Bye-bye
Sergio Prior

martedì 12 aprile 2011

Smart-Cut S/NC 550 - Fresa a ponte CNC a 5 assi interpolati


SMART-CUT S/NC 550 è una fresa a ponte a controllo numerico ad assi interpolati, con testa girevole e banco fisso, che consente di tagliare lastre, sagomare masselli, incidere  scritte e forare, utilizzando il disco diamantato o il foretto, su marmo, granito, engineered stone e pietra in generale.
Il banco è dotato a richiesta di pianale basculante, e nella versione S/NC 550B il banco è dotato di nastro trasportatore motorizzato così da automatizzare le operazioni di carico e scarico.

Programmazione facile, veloce, intuitiva e sempre guidata.
La SMART-CUT S/NC 550 viene dotata del software Breton Smartcam versione SAW, per la gestione del disco di taglio e degli utensili foretto.
La programmazione è facile, veloce, intuitiva e sempre guidata.
La perfetta compatibilità con l’ambiente Windows facilita il rapido apprendimento delle modalità di programmazione. 
 Il software Breton Smartcam SAW viene installato sul pannello operatore della macchina, oppure anche sul PC di ufficio, sfrutta l’impiego di macro parametriche e gestisce anche gli utensili, l’ottimizzazione dei cicli di lavoro e le statistiche di produzione.
Mentre la macchina lavora l’operatore può eseguire la programmazione delle lavorazioni successive.
Il software Breton Smartcam versione SAW, consente di eseguire le seguenti principali lavorazioni:
taglio lastre con disco,
profilatura, sbozzatura e spatolatura con disco,
sagomatura esterna ed interna masselli con disc,
incisione 3D di caratteri True Type di Windows solo su superfici piane,
foratura.
È dotato di CAD 2D che permette di:  
realizzare qualsiasi disegno bidimensionale con relativa quotatura,
definire il volume di lavoro tridimensionale del pezzo,
definire un qualsiasi piano all’interno del volume di lavoro tridimensionale generato,
gestire il disegno 2D realizzato sul piano di lavoro prescelto, comunque orientato nello spazio
importare disegni in formato .DXF e .DWG provenienti da CAD esterni o da rilevatori di templates,
posizionare i pezzi da realizzare direttamente sulla lastra da lavorare per sfruttare in modo ottimale la superficie.

lunedì 14 dicembre 2009

La contornatrice ideale per le lavorazioni a grosso spessore



CONTOURBRETON NC 600

Ai laboratori dei marmisti Breton riserva l’offerta Fabshop Machines, alla quale appartiene una vasta gamma di segatrici a ponte, contornatrici, centri di sagomatura a più assi controllati, lucidacoste e soluzioni multifunzionali, ognuna delle quali è concepita in modo tale da incontrare anche le più specifiche esigenze dei clienti.
Soluzione di rilievo di questa offerta è senz’altro la nuova contornatrice Contourbreton NC 600, compatta, ergonomica, esteticamente accattivante e disponibile in due diverse varianti, differenti per dimensioni del banco di lavoro e corse dell’asse Y ma egualmente in grado, per via della loro rigidezza strutturale, di assicurare la massima precisione nelle lavorazioni, anche in presenza di forti sollecitazioni.
La Contourbreton NC 600 presenta una struttura a trave mobile, che consente una notevole libertà di manovra per le operazioni di carico e scarico, è dotata di porte scorrevoli ad apertura manuale, con funzione antinfortunistica e insonorizzante, contiene al suo interno un banco di lavoro ampio e facilmente accessibile, con scanalature per il fissaggio meccanico dei pezzi da processare ed il magazzino portautensili a ruota con 32 posizioni.
La strategia progettuale alla base di tali di macchine ha dato grande rilievo a ogni particolare costruttivo che le caratterizza, calibrato in modo da assicurare elevate resistenza, produttività e sicurezza.
Tra questi, di particolare interesse sono:
- il potente elettromandrino raffreddato con elettrofrigo;
- i motori a controllo digitale; il sistema di refrigerazione utensile con adduzione dell’acqua sia interna che esterna;     

- la corsa verticale del mandrino di 600 mm, con distanza tra naso mandrino e tavola di lavoro di 750 mm, che permette lavori di scavo su masselli;    
- il circuito del vuoto con comandi frontali esterni;
- spostamenti rapidi fino a 80 m/min;
- attacco portautensili HSK-B80;
- software dedicato,alla lucidatura di piani orizzontali e inclinati;

- unità di governo a CNC Siemens Sinumerik 840D SL;

- il quadro comandi, contenuto in una consolle pensile orientabile e comprensivo di tastiera, monitor touch screen a colori e porta USB, le cui funzioni sono ‘doppiabili’ per mezzo di una pulsantiera portatile collegata via cavo alla consolle;

- apparecchiature elettriche di servizio collocate in armadi con grado di protezione IP 54;
- modem e/o connessione Ethernet per il collegamento con Breton per la telediagnosi, che riduce drasticamente i tempi necessari all’eliminazione di eventuali anomalie.

Largo agli optional
Oltre ai softwares proprietari, performanti e intuitivi CAM basati su logiche macro-parametriche, configurabili off-line per lavorazioni successive a quelle in corso e in grado di gestire gli utensili, ottimizzare i cicli di lavoro e compilare puntuali statistiche di produzione, si può adottare:
- il misuratore a contatto con trasmissione radio, che rileva l’effettiva posizione spaziale dei piani da lavorare   

- il posizionatore laser, che indica i punti esatti dove gli operatori devono fissare le ventose al banco,       

- il proiettore laser, che proietta, appunto, le sagome dei pezzi da realizzare e delle singole ventose da predisporre sulla superficie del tavolo di lavoro.

- Il tastatore laser per il controllo del profilo, del diametro e la lunghezza dell’utensile

- Il dispositivo per la rotazione continua dell’asse C, che permette l’utilizzo di unità di taglio a disco verticale, per i tagli rettilinei, a disco bombato, per i tagli curvilinei, o a 45°, per i tagli inclinati,    

- la testa di fresatura a 90°, per realizzare incisioni o lavorazioni di fresatura sul fianco dei masselli,    

- la testa speciale, che esegue ribassi a profondità costante,    

- il mandrino inclinabile, regolabile manualmente da -5° a +5°, per l’esecuzione di sbancamenti a superficie inclinata.        

- le ventose a bloccaggio meccanico,    

- il piano continuo in lega di alluminio e ventose a doppio effetto,    

- il sistema ottico di precisione 3D ‘laser scanner’ e relativo software, che permette di rilevare senza contatto la forma e le dimensioni di particolari da riprodurre e di programmare le opportune lavorazioni simulandone il risultato finale,    

- la testina per canalini    

- il portautensile doppio, che consente di utilizzare due utensili sovrapposti per profili fino a 3 cm    

- kit per realizzare il foro lavello a spigolo vivo a 90° con costa interna lucidata