This is default featured slide 1 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 2 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 3 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 4 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 5 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

martedì 6 dicembre 2011

BretonSmartCam MILL: Software CAD/CAM per centri di contornatura a 3 assi interpolati

Il BretonsmartCam MILL è un software per il disegno e la programmazione (CAD/CAM) di particolari complessi in materiale lapideo per centri di contornatura a tre assi interpolati.
Il modulo CAM consente di eseguire le seguenti principali lavorazioni:
- taglio e sagomatura con disco 
- contornatura, profilatura, foratura, fresatura, svuotatura con utensili fresa o sagomati
 - lucidatura di piani anche inclinati
- fresatura e lucidatura di scanalature su piani anche inclinati
- incisione 3D di caratteri True Type di Windows su superfici piane orizzontali o verticali.
- bassorilievi importati da superfici digitalizzate.
 Il modulo CAD permette di:
- realizzare disegni 2D con relativa quotatura.
 - definire il volume di lavoro tridimensionale del pezzo.
 - definire un qualsiasi piano di lavoro all’interno del volume tridimensionale generato.
 - gestire il disegno 2D realizzato sul piano di lavoro prescelto comunque orientato nello spazio.
 - importare disegni in formato .DXF e .DWG provenienti da CAD esterni o da rilevatori di templates.
- posizionare i pezzi da realizzare direttamente sulla immagine della lastra da lavorare per sfruttare in modo ottimale la superficie.
- programmare in automatico e visualizzare la disposizione delle ventose sul banco di lavoro.
 - interfacciarsi con il software dell’eventuale proiettore laser per la disposizione delle ventose sul banco di lavoro.

 - interfacciarsi con il software dell’eventuale digitalizzatore di bassorilievi.

- realizzare modelli tridimensionali dei pezzi.
 - importare superfici e modelli solidi in formato IGES, STL , STEP , 3DM.
- generare superfici e bassorilievi da elaborazione di immagini.
- generare disegni 2D di piani bagno e cucina dimensionandoli a partire da un template di base.

Il modulo di SIMULAZIONE solida 3D consente di :
- verificare eventuali collisioni utensile-pezzo ed utensile macchina 
 - calcolare il materiale grezzo residuo di lavorazione

Funziona in ambiente Windows, è intuitivo e di facile utilizzo.
N.B.: le funzionalità del software sono limitate dalle caratteristiche tecnologiche e funzionali della macchina.
Software abbinabile a contornatrici "Contourbreton QUARTZ, NC 260K, NC 600 e DUAL"
Per ulteriori INFO cliccate qui.
A presto.
By-by
Sergio Prior

Breton Shapemill mentre realizza un corrimano

Qui potete vedere la Breton Shapemill mentre lavora un corrimano.

Lavoro eseguito presso il ns. cliente Odone Angelo.
Per ulteriori informazioni sulla Shapemill clicca qui.
By-by
Sergio Prior

lunedì 28 novembre 2011

Breton ContourFive NC 700

ContourFive NC 700 è un centro di sagomatura, contornatura, taglio e tornitura a controllo numerico a cinque assi interpolati con banco fisso, che consente di effettuare molteplici e complesse lavorazioni che altrimenti richiedono più macchine:

- segagione con disco di lastre e masselli in lavorati 

 

- Sagomatura con disco di blocchi o masselli per ottenere pezzi di forma complessa di grande dimensione, quali capitelli, balaustre, vasche, elementi di caminetti, ecc.

 

- Sagomatura e scavo con utensili fresa per ottenere piatti doccia, lavelli, vasi, bassorilievi, incisioni, ecc. 
 

- Contornatura con utensili sagomati per produrre statue, piani cucina, lapidi, elementi di arte funeraria, ecc.

- Tornitura di colonne con profili sagomati o lavorazione di colonne in bassofondo lungo la generatrice.

ContourFive NC 700 si distingue nelle prestazioni:
- struttura a ponte mobile che permette massima accessibilità al piano di lavoro
- trave corta per garantire la massima rigidità;
- spostamenti “rapidi” fino a 40 metri al minuto;
- elettromandrino da 20 kW e 14.500 rpm, orientabile nello spazio lungo i 5 assi ed è in grado     di gestire in automatico un disco con un Ø max. di 500 mm;
- diametro max. disco di taglio: 500 mm;
- rotazione asse “C”: ± 200°;
- rotazione asse “A”: da 0° a +115°;
- corsa asse “X”: 3.700 mm;
- corsa asse “Y”: 2.800 mm;
- corsa asse “Z”: 700 mm;
- possibilità di lavorare con dischi, utensili sagomati, punte, frese, ecc.;
- magazzino utensili a ruota traslante con 27 posizioni + (opzionale) 1 per disco;
- Tornio (opzionale) che consente l’esecuzione di colonne e capitelli

Per ulteriori informazioni sulla ContourFive NC700 clicca qui.

mercoledì 16 novembre 2011

Fresa a ponte semplice, precisa, robusta e economica!

La Breton EASYCUT FE 600 è una fresa a ponte semplice, precisa e robusta, ideale per le lavorazioni più frequenti. 
Con disco ø 625mm, inclinabile manualmente in ogni posizione da 0° a 90°, con possibilità di tagli ad incrementi anche inclinati.

 

Facile da usare grazie alla interfaccia user-friendly.

Dotata di interfaccia operatore con pulsantiera su braccio mobile, con display a righe per il comando, controllo e programmazione.
 

Ideale per ogni tipo di lavorazione nelle produzioni di piccola/media serie e nelle lavorazioni semplici.
 
 
Accessoriabile numerosi gli accessori disponibili : banco basculante; rotazione motorizzata del banco, copiatore optoelettronico di disegni a lettura diretta della sagoma del profilo; Profile Importer per la gestione dei file DXF e il loro trasferimento in macchina mediante SD card.   
E’ disponibile anche la versione FE 600 TURBO con display grafico touch-screen a colori da 7”;
movimento contemporaneo degli assi macchina e software per:
Gestione di profili
In tale modalità, è possibile disegnare direttamente a bordo macchina il profilo che si vuole realizzare impostando sia i parametri di sgrossatura che quelli di finitura. La posizione del disco costituirà l'origine del profilo in fase di esecuzione.
Gestione di poligoni
In tale modalità, è possibile disegnare direttamente a bordo macchina il pezzo che si vuole realizzare. La posizione del disco costituirà l'origine del pezzo in fase di esecuzione.
Per ulteriori informazioni sulla EASYCUT FE 600 clicca qui.

LA BORSA DELL'USATO BRETON

Le migliori occasioni di macchine usate le trovate in Breton.
Oltre 3.000 mq. di esposizione di macchine usate di varie marche.

Linee complete, lucidatrici, calibratrici, tagliatrici, lucidacoste, frese a ponte, contornatrici … come viste e piaciute, risistemate a richiesta o revisionate a nuovo. 
Breton è inoltre in grado di fornire il servizio di trasporto, montaggio ed avviamento, assistenza tecnica e fornitura di ricambi.
 
Breton mantiene le promesse! Anche quando si tratta di usato. 
Quelle che vedete sono solo alcune delle interessanti proposte disponibili, inviateci la vs. richiesta.  
Cliccate qui per avere più informazioni.