This is default featured slide 1 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 2 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 3 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 4 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

This is default featured slide 5 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.

martedì 20 aprile 2010

sabato 27 marzo 2010

Macchina per la lucidatura di grandi pannelli ed angolari in calcestruzzo

















Avete mai pensato di conferire ai vs. pannelli prefabbricati una finitura superficiale innovativa e di pregio?
Avete mai pensato di entrare in una nuova nicchia di mercato a più alto valore aggiunto?
Lavorazione dei pannelliCon le macchine Breton potete bocciardare, levigare o lucidare i vs. pannelli di calcestruzzo, come pure gli angolari a superficie radiale. Si tratta di macchine appositamente progettate, che sfruttano l’esperienza pluriennale ed unica di Breton nelle macchine per la lucidatura delle lastre di granito e marmo.
Un lettore elettronico rileva la forma del pannello e ne individua le eventuali aperture (per finestre, porte, ecc) in modo da realizzare la lavorazione in modo del tutto automatico.
Segue >>
Lavorazione degli angolari
Completa la linea di lavorazione una apposita macchina per la bocciardatura, levigatura o lucidatura degli angolari a superficie radiale, ed una macchina per la ceratura della superficie lucidata dei pannelli
. Segue >>
Se desiderate ricevere maggiori informazioni, o ricevere la visita di un ns. incaricato, o visionare le macchine in lavoro, non esitate a scriverci a mail@breton.it

mercoledì 17 marzo 2010

LA BORSA DELL'USATO BRETON



Le migliori occasioni di macchine usate le trovate in Breton.
Oltre 3.000 mq. di esposizione di macchine usate di varie marche.

Telai, lucidatrici, calibratrici, frese a ponte, contornatrici … come viste e piaciute, risistemate a richiesta o revisionate a nuovo.
Breton è inoltre in grado di fornire il servizio di trasporto, montaggio ed avviamento, assistenza tecnica e fornitura di ricambi.
Breton mantiene le promesse! Anche quando si tratta di usato.

Quelle che vedete sono solo alcune delle interessanti proposte disponibili, inviateci la vs. richiesta.
Se desideri ricevere foto, descrizione e prezzo delle proposte della BORSA DELL'USATO scrivi a mail@breton.it

martedì 9 marzo 2010

martedì 2 febbraio 2010

Una gamma di precisione



La CONTOURBRETON NC 260K presenta una struttura a trave mobile che consente una notevole libertà di manovra per le operazioni di carico e scarico, è dotata di porte scorrevoli ad apertura manuale, con funzione antinfortunistica e insonorizzante, contiene al suo interno un banco di lavoro ampio e facilmente accessibile, con scanalature per il fissaggio meccanico dei pezzi da processare, nonché le vasche per la raccolta e il convogliamento dell’acqua di lavorazione, condizione che affranca dalla necessità di predisporre particolari fondazioni.
La strategia progettuale alla base di tali di macchine ha dato grande rilievo a ogni particolare costruttivo che le caratterizza, calibrato in modo da assicurare elevate resistenza, produttività e sicurezza. Tra questi, di particolare interesse sono:
- il potente elettromandrino autoventilato;
- i motori a controllo digitale;
- il sistema di refrigerazione utensile con adduzione dell’acqua sia interna che esterna;
- la corsa verticale del mandrino di 260 mm, con distanza tra naso mandrino e tavola di lavoro di 480 mm, che permette lavori di scavo su masselli;
- il circuito del vuoto con comandi frontali esterni;
- spostamenti rapidi fino a 60 m/min; attacco portautensili HSK-B80;
- unità di governo a CNC Siemens Sinumerik 840D SL;
- il quadro comandi, contenuto in una consolle pensile orientabile e comprensivo di tastiera, monitor touch screen a colori e porta USB, le cui funzioni sono ‘doppiabili’ per mezzo di una pulsantiera portatile collegata via cavo alla consolle;
- apparecchiature elettriche di servizio collocate in armadi con grado di protezione IP 54;
- modem per la connessione a Breton per la telediagnosi, che riduce drasticamente i tempi necessari all’eliminazione di eventuali anomalie.

Largo agli optional
Fornire soluzioni qualitativamente elevate ‘a misura’ di cliente è lo scopo principale degli specialisti Breton, perseguito attraverso un’intensa attività di ricerca, incrementando la capacità e la flessibilità di chi è preposto alla progettazione meccanica, elettrica ed elettronica e mantenendo la maggior parte dei processi produttivi all’interno dell’azienda. Ma per ‘personalizzare’ ulteriormente le proprie macchine, mettono a disposizione anche un ampio corredo di strumenti e sistemi su richiesta. Per la Contourbreton NC 260 K è possibile giovarsi di software proprietari, performanti e intuitivi CAM basati su logiche macro-parametriche, configurabili off-line per lavorazioni successive a quelle in corso e in grado di gestire gli utensili, ottimizzare i cicli di lavoro e compilare puntuali statistiche di produzione. Oltre ai software, si può adottare:
- il misuratore a contatto con trasmissione radio, che rileva l’effettiva posizione spaziale dei piani da lavorare;
- il posizionatore laser, che indica i punti esatti dove gli operatori devono fissare le ventose al banco;
- il proiettore, anch’esso laser, che proietta, appunto, le sagome dei pezzi da realizzare e delle singole ventose da predisporre sulla superficie del tavolo di lavoro.
In tema di optional non si può prescindere dal dispositivo per la rotazione continua dell’asse C, che permette l’utilizzo di:
- unità di taglio a disco verticale, per i tagli rettilinei;
- unità di taglio a disco bombato, per i tagli curvilinei;
- unità di taglio a 45°, per i tagli inclinati;
- testa di fresatura a 90°, per realizzare incisioni o lavorazioni di fresatura sul fianco dei masselli;
- testa speciale, che esegue ribassi a profondità costante;
- mandrino inclinabile, regolabile manualmente da 0 a 3°, per l’esecuzione di sbancamenti a superficie inclinata.
Accanto ai dispositivi laser, ai software e alle varie unità di lavorazione opzionali, figurano anche attrezzature come:
- le ventose a bloccaggio meccanico;
- il piano continuo in lega di alluminio e ventose a doppio effetto;
- il sistema ottico di precisione 3D ‘laser scanner’ e relativo software, che permette di rilevare senza contatto la forma e le dimensioni di particolari da riprodurre e di programmare le opportune lavorazioni simulandone il risultato finale;
- il lettore di codici a barre;
- la testina per canalini;
- il portautensile doppio, che consente di utilizzare due utensili sovrapposti per profili fino a 3 cm.
I clienti possono richiedere anche la stampante di etichette riportanti codici a barre, per tracciare le caratteristiche e la provenienza di ogni particolare prodotto.

Per i dati tecnici, il catalogo PDF, i video e le schede degli accessori clicca qui.